- prepararsi a qualcosa
- prepararsi a qualcosa(fare preparativi) sich auf etwas accusativo vorbereiten
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
preparare — [dal lat. praeparare, der. di parare apprestare , col pref. prae pre ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa pronto per essere utilizzato: p. l occorrente per scrivere ; p. la stanza per l ospite ] ▶◀ allestire, (lett.) apparecchiare, apprestare,… … Enciclopedia Italiana
rinunciare — (o rinunziare /rinun tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare annunziare , col pref. re ] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (con la prep. a ) a. [attuare la cessione volontaria di qualcosa che si possiede con… … Enciclopedia Italiana
accennare — [der. di cenno, col pref. a 1] (io accénno, ecc.; con la prep. a ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice ; a. di no con la mano ] ▶◀ ammiccare, fare cenno, fare segno.… … Enciclopedia Italiana
apprestare — [lat. adpraestare, der. di praesto a disposizione ] (io apprèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [curare la preparazione di qualcosa: a. una difesa ] ▶◀ allestire, (lett.) apparecchiare, approntare, mettere a punto, organizzare, predisporre, preparare.… … Enciclopedia Italiana
organizzare — /organi dz:are/ [der. di organo ]. ■ v. tr. 1. (biol.) [convertire elementi o composti chimici semplici dallo stato inorganico allo stato organico] ▶◀ organicare. 2. [dare una struttura organizzata a qualcosa: o. un ufficio ] ▶◀ coordinare,… … Enciclopedia Italiana
allenare — [der. di lena, col pref. a 1] (io alléno, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tenere in esercizio: a. i muscoli, la memoria ] ▶◀ addestrare, esercitare. b. [rendere adatto con l esercizio, con la prep. a del secondo arg.: a. la mente allo studio ] ▶◀ abituare … Enciclopedia Italiana
per — pér prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di moto per luogo, o indica un movimento entro uno spazio circoscritto; anche fig.: il treno passerà per Bologna, ho passeggiato a lungo per il parco, ha vagabondato tutto il giorno per… … Dizionario italiano
accingere — /a tʃ:indʒere/ (ant. accignere /a tʃ:iɲere/) [dal lat. accingĕre cingere ] (coniug. come cingere ). ■ v. tr., lett. [mettere qualcosa attorno al corpo] ▶◀ cingere. ■ accingersi v. intr. pron. [disporsi a fare qualche cosa, con la prep. a : a. a… … Enciclopedia Italiana
esame — /e zame/ s.m. [dal lat. examen, propr. ago della bilancia , der. di exigĕre pesare ]. 1. a. [l osservare attentamente un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. accurato, minuzioso, severo ]… … Enciclopedia Italiana